SINISTER
- Filippo Temperino
- 1 giu 2023
- Tempo di lettura: 2 min

E siamo qui anche oggi ragazzi, appuntamento fisso con le recensioni di film e serie TV ed oggi parliamo di un film inquietante, addirittura secondo una studio scientifico è il film che procura il maggiore livello di battito cardiaco e aumenta l'ansia, stiamo parlando di Sinister .
Sinister è un film del 2012 diretto da Scott Derrickson e con protagonista Ethen Hawke.
Ma adesso parliamo un po' della trama..
Ellison Oswalt è uno scrittore di gialli e giornalista di cronaca nera, e come nei migliori cliché di film horror, si trasferisce insieme alla famiglia in una casa dove si è consumata una strage ovvero l'impiccagione di un intera famiglia. L'inizio è molto alla Shining soprattutto per il parallelismo col personaggio principale.
Ellison è diventato famoso grazie a un bestseller di successo, Kentucky Blood ma cadde nel dimenticatoio quando uscirono i due nuovi romanzi un po' meno belli del primo. Questa occasione per lui poteva essere una sorta di rilancio quindi approfitto di questa casa e della sua storia cupa per scrivere il suo nuovissimo romanzo proprio sulla tragedia degli Stevenson, e facendo luce sulla scomparsa della piccola Stephanie ovvero la figlia degli Stevenson di cui non si hanno tracce.
Ellison trova nella soffitta della nuova casa dei filmini in super8 che guarda con una cinepresa trovata in casa, la scoperta è macabra. Sono i filmini degli omicidi.
Il nostro pensiero su questo film è che sia assolutamente un ottimo prodotto, si inizia con dei cliché che accomunano purtroppo la stragrande maggioranza dei film horror ma in questo caso, l'evoluzione della trama è diversa, nonostante la base sia vista e rivista poi entriamo nel film vero e proprio, precisamente dal momento in cui Ellison guarda i super8. Qui Scott Derrickson fa un enorme lavoro, già dal suo "esorcismo di Emily Rose" ci aveva fatto capire che il genere lo sapeva fare e Sinister è la conferma assoluta. Colpi di scena che vi terranno appiccicati allo schermo facendovi saltare in aria nel momento più inaspettato.
Ad oggi è difficile trovare un horror che fa paura e questo è uno che dalla paura vi farà venire i brividi. Carino anche il sequel uscito nel 2015 ma intanto gustatevi il primo.
VOTO 8
留言