top of page

Accadde oggi, era il 30 dicembre 1932 e nasce a Genova Paolo Villaggio

Attore, scrittore e comico italiano, è stato uno dei primi attori a brillare in Italia e attraverso la satira è riuscito a far riflettere sui problemi che affliggono la società.


Possiamo definire Paolo Villaggio l'inventore della satira sociale, nasce a Genova il 30 dicembre 1932, passa un'infanzia povera e e rovinata dalla guerra.


Inizialmente fa molti lavori tra cui l'impiegato presso la Consider e in questo azienda crea il personaggio di Ugo Fantozzi ma a scoprire la sua vena artista è Maurizio Costanzo che nel 1967 gli consigli di esibirsi in un cabaret a Roma e dopo conduce il programma televisivo "Bontà loro" in cui alcuni personaggi trovano la loro consacrazione.


Dalla televisione passa dopo alla macchina da scrivere pubblicando per l'Espresso brevi racconti il cui protagonista è il ragioniere Ugo Fantozzi, un uomo debole, perseguitato dalla sfortuna ma anche perseguitato dal "megadirettore" e dalla "megaditta" presso cui lavora.


Nel 1971 la Casa editrice Rizzoli pubblica il libro "Fantozzi" basato su questi racconti dando a Paolo Villaggio una notorietà internazionale e il successo dei suoi libri gli dà l'opportunità di darsi al cinema, anche se già aveva lavorato in alcuni film e tra i numerosi premi ricevuti va ricordato il David Di Donatello nel 1992, il Nastro d'argento nel 1992 e il Leone d'oro alla carriera nel 1996.

Negli anni ha continuato a pubblicare libri cambiando però editore ed infatti nel 1994 passa da Rizzoli a Mondadori e pubblica "Fontozzi saluta e se ne va", "Vita, morte e miracoli di un pezzo di merda", "7 grammi in 70 anni" e nel 2004 "Sono incazzato come una belva".


E' stato anche un bravo attore di teatro, infatti ha interpretato il ruolo di Arpagone nell'Avaro di Moliere nel 1996.


Si spegne all'età di 84 anni, il 3 luglio 2017

 
 
 

Comments


© Copyright 2020 - LA RADIO COLLEGATA IN QUESTA PAGINA E’ UN SERVIZIO DEL PROVIDER laut.fm (titolare della licenza) TUTTI I DIRITTI D'AUTORE E DI TRASMISSIONE SONO PAGATI DA LAUT.FM informazioni sul sito https://www.laut.fm

1546910109.png
bottom of page