top of page

Accadde oggi, era il 30 dicembre 2012 e muore Rita Levi - Montalcini

Nasce a Torino ed è stata una delle menti più eccelse che la ricerca italiana abbia conosciuto.


Fu una ricercatrice e neurologa e nel 1986 viene insignita del Nobel per la medicina in quanto, negli anni 50 i suoi studi la portarono alla scoperta e all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF (Nerve Growth Factor) che consiste in una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso e analizzata ancora oggi per trovare la cura per le malattie che colpiscono il sistema nervoso tra cui la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e il morbo di Alzheimer.


La Montalcini fu membro dell'Accademia dei Lincei per le scienze fisiche e fu la prima donna ad entrare a far parte della Pontificia Accademia delle Scienze.

Nel 2001 è stata nominata senatrice a vita dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi «per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale» ed è stata tra i fondatori della Fondazione IDIS-Città della Scienza con lo scopo di promuovere e divulgare la scienza attraverso la città della Scienza.


In quanto ebrea Rita Levi Montalcini fu perseguitata dal regime fascista e fu costretta ad emigrare in Belgio per fuggire alla deportazione e fu fondatrice dell'Istituto Europeo di Ricerca sul Cervello e qui ha condotto la sua attività di ricerca fino alla sua morte avvenuta nel 2012.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Classifica dei libri più lunghi

Esistono romanzi talmente lunghi da sembrare enciclopedie, questi sono libri solo per lettori coraggiosi, sono libri che intimidiscono...

 
 
 

Kommentare


© Copyright 2020 - LA RADIO COLLEGATA IN QUESTA PAGINA E’ UN SERVIZIO DEL PROVIDER laut.fm (titolare della licenza) TUTTI I DIRITTI D'AUTORE E DI TRASMISSIONE SONO PAGATI DA LAUT.FM informazioni sul sito https://www.laut.fm

1546910109.png
bottom of page