top of page

Cosa ci fa la statua di un Samurai a Civitavecchia?

ree

Passeggiando lungo corso Marconi, ad un certo punto, si rimane sorpresi dalla vista di un Samurai, che costituisce l'ubnica statua in tutta Italia, scoperta dal gemellaggio di Civitavecchia con la città portuale di Ishnomaki, in Giappone risalente al 1971.


Il samurai è ritratto con Katana e Wakizashi, cioè; con spada lunga e spada corta ed è Hasekura Tsunega che arriva al porto di Civitavecchia nel 1615 partendo proprio da Ishnomaki per incontrare a Roma, Papa Pio V, con l'obiettivo di evangelizzare il paese asiatico e aprire anche nuove rotte commerciali.


A suggellare il legame con il Sol Levante a Civitavecchia c'è la Chiesa dei Santi Martiri Giapponesi dedicata al martirio dei primi cristiani giapponesi.


La chiesa fu consacrata nel 1862 e fu affrescata dal pittore Luca Hasegawa che in q1uesta chiesa ha dipinto "Madonna con il kimono", unica raffigurazione della Vergine con gli occhi a mandorla

 
 
 

Commenti


© Copyright 2020 - LA RADIO COLLEGATA IN QUESTA PAGINA E’ UN SERVIZIO DEL PROVIDER laut.fm (titolare della licenza) TUTTI I DIRITTI D'AUTORE E DI TRASMISSIONE SONO PAGATI DA LAUT.FM informazioni sul sito https://www.laut.fm

1546910109.png
bottom of page