top of page

Crema da notte o crema da giorno? Se dovessi sceglierne solo una, qual è più efficace? La risposta (a sorpresa) degli esperti

Crema da notte o crema da giorno, quale funziona meglio? La spiegazione sorprendente degli esperti di skincare

Il 70% del rinnovamento cellulare avviene di notte, durante il sonno. Le ore di sonno sono quindi preziose innanzitutto per la rigenerazione della pelle. «Una volta liberata dalle tossine (tra le 20.00 e le 24.00) che ostacolano i suoi meccanismi biologici e favoriscono l'invecchiamento, la pelle può sintetizzare nuove proteine essenziali», spiega Pauline Poussin, Responsabile comunicazione Scientifica Sisley. Uno studio pubblicato sul Journal of Dermatological Science dimostra che la produzione di collagene ha un picco - e può aumentare fino al 70% - durante le "ore d'oro", tra le 23 e le 4 del mattino, soprattutto per la riparazione del dna.

La pubblicazione Nocturnal DNA Repair and Photodamage Reversal ha analizzato il dna della pelle danneggiato dalle aggressioni diurne, come i raggi UV. I risultati mostrano che il processo di riparazione è più attivo del 23% nelle ore serali, con un culmine intorno alle 23:00. La notte svolge anche un ruolo nei fenomeni infiammatori, come arrossamenti e ipersensibilità. Nel 2023, uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology ha dimostrato che l'attività delle citochine (che permettono alle cellule del sistema immunitario di comunicare tra loro) aumenta durante il sonno. Tutte queste scoperte scientifiche testimoniano l'importanza della cura della pelle durante la notte per ottimizzarne i processi biologici naturali, e offrono la risposta al quesito iniziale, è più efficace una crema da notte o una crema da giorno? Oltre ai benefici per la salute dell'epdermide, la routine pre-sonno offre anche vantaggi psicologici, riducendo lo stress e favorendo una migliore qualità del riposo.

In modo inconscio, il risultato sulla bellezza viene percepito dal nostro cervello, provocando direttamente un'emozione positiva. Si tratta del cosiddetto circuito della ricompensa. Per il dottor Arnaud Aubert, docente e ricercatore in neuropsicologia, è possibile attivarlo anche attraverso un rituale di cura della pelle. «Questo fenomeno si basa sul rilascio di alcuni neurotrasmettitori (in particolare la dopamina) e sul rafforzamento di una sensazione di calma e relax. La routine notturna è una risorsa di bellezza, ma diventa anche una pratica positiva per il benessere mentale e fisico. È come se il semplice atto di prendersi del tempo per se stessi alla fine della giornata, concentrandosi su gesti dolci e ripetitivi, avesse un effetto meditativo».

ree

Sonno e pelle sana: il binomio perfetto


E se questo momento di cura della pelle viene abbinato a una playlist sintonizzata a 432Hz, è una vera garanzia di buon riposo notturno. Questa frequenza sonora soporifera stimola il sistema nervoso parasimpatico (che attiva la risposta primitiva "riposa e digerisci"), con conseguente rilassamento muscolare e riduzione della frequenza cardiaca. Inoltre, facilita gli stati di coscienza in cui predominano le onde cerebrali theta e delta. Le onde theta, comprese tra 4 e 8Hz, sono associate alle fasi di sonno leggero. Le seconde, tra 0,5 e 4Hz, sono presenti durante il sonno profondo e ristoratore. Ma come bonus, questo tipo di suono ha un effetto antinfiammatorio e rigenerativo sulle cellule, paragonabile a quello della meditazione. È questo l'obiettivo del progetto Translational Music del biologo molecolare Emiliano Toso, che suona su un pianoforte accordato a 432Hz e le cui creazioni sono ascoltate negli ospedali da Milano a Montreal.


Formule cosmetiche all'avanguardia in armonia con i ritmi circadiani


La cura della pelle durante la notte, già popolare da qualche tempo, ora sta cambiando marcia grazie a una nuova generazione di principi attivi cronobiologici, rilasciati in determinati momenti chiave del metabolismo cellulare. Ma anche con neo-tessuti biomimetici che si fondono con la pelle per assecondarne l'iperattività. Le notti stanno per diventare più belle dei giorni.

1. La Mer Crema Notte Rigenerazione Intensa

Il nuovo principio attivo brevettato della crema da notte La Mer, MRA-3, è un'alternativa marina al retinolo che stimola il rinnovamento e la riparazione della pelle. Il tutto senza gli inconvenienti: irritazioni e secchezza.


2. Avène Dermabsolu Crema Notte Intensiva Rimpolpante

Un balsamo leggero per: 1. ripristinare la barriera lipidica, 2. uniformare il colorito a chiazze e 3. stimolare la sintesi del collagene. In poche parole, in un solo mese riscolpisce il triangolo della giovinezza.


3. Supremÿa La Nuit Le Grand Soin Yeux Anti-Âge Sisley

Questo trattamento risincronizza i meccanismi biologici, disintossica le cellule e compensa i danni causati durante il giorno. Agisce su tutti i problemi del contorno occhi, dalla parte superiore (cedimenti e rughe), a quella inferiore (occhiaie e borse).


4. Powercell Skin Rehab Helena Rubinstein

In questo siero, le cellule native vegetali di finocchio marino lavorano in sinergia con un nuovo principio attivo biotecnologico ricavato da lieviti fermentati per imitare il meccanismo dell'autofagia e disintossicare le cellule. Notte dopo notte, la pelle viene purificata e riparata dall'interno.


5. Crema notte rivitalizzante Supreme+ Estée Lauder

Da un lato, la tecnologia CollaNight-8 di questa formula sostiene la produzione naturale di collagene moltiplicandone lo stock per 10. Dall'altro, lo protegge contrastando tutti i danni causati dalle micro-infiammazioni.



6. Nivea Luminous630® Soin de nuit unificateur de teint

Luminous630 di Nivea, prodotto indiscusso nella lotta contro le macchie della pelle, ha costantemente rivoluzionato le sue formule emblematiche grazie alle scoperte dei team di ricerca e sviluppo del marchio. L'ultima? L'aggiunta del Thiamidol®, per risultati due volte più rapidi sulle macchie brune, in quindici giorni anziché quattro. Per un incarnato fresco e rivitalizzato ogni mattina, questo nuovo trattamento notte aggiornato stimola il rinnovamento cellulare e riempie le rughe di viso, collo e décolleté.


7. Crema notte rigenerante Bonne Nuit Pai Skincare

Questa formula notturna è stata studiata a tutti i livelli per essere applicata dopo il tramonto. Da un lato, l'estratto di gardenia agisce sui livelli di melatonina assorbendo gli effetti nocivi della luce blu. Dall'altro, il suo delicato profumo di rosa, lavanda, cedro e patchouli aiuta ad addormentarsi.


8. 5B Nutri'Vital Crema Ricca Intensa Maria Galland

Dai 50 anni in poi, la pelle ha bisogno di attenzioni particolari. Ancora di più in inverno, quando è sottoposta a maggiori sbalzi di temperatura. Questa crema notte altamente rigenerante nutre in profondità la pelle impoverita per evitare che si devitalizzi troppo. Basta scaldare una piccola quantità di prodotto e applicarla su tutto il viso.

 
 
 

Comentarios


© Copyright 2020 - LA RADIO COLLEGATA IN QUESTA PAGINA E’ UN SERVIZIO DEL PROVIDER laut.fm (titolare della licenza) TUTTI I DIRITTI D'AUTORE E DI TRASMISSIONE SONO PAGATI DA LAUT.FM informazioni sul sito https://www.laut.fm

1546910109.png
bottom of page