I ragazzi del treno
- Redazione
- 28 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo la presentazione alla festa di Roma, arriva su Netflix, il treno dei bambini, il film tratto dal successo letterario di Viola Ardone e interpretato da Serena Rossi, Barbara Ronchi e Stefano Accorsi.

Nella Napoli del Dopoguerra, alcuni genitori decidono di sfidare la propaganda secondo cui i Comunisti mangiano i bambini affidando i propri figli ad un'iniziativa organizzata dalle donne del PCI denominata "I treni della felicità" che portavano migliaia di bambini verso il Nord dove per un periodo di tempo potevano vivere con famiglie meno povere e studiare mentre a Sud continuava la ristrutturazione.
A portare luce a questa storia poco conosciuta è stato il libro "Il treno dei bambini" di Viola Ardone che ora è diventato un film con Serena Rossi, Barbara Ronchi e Stefano Accorsi diretto da Cristina Comencini.
Neanche la regista conosceva la storia, prima della lettura del libro, la storia non aveva un econo nazionale ed è assurdo, come dice la stessa regista che una storia del genere non abbia avuto una narrazione e che non venga citata nei libri di storia e quello dei "Treni della felicità" sembra quasi un lavoro minore.
Serena Rossi ha intrepretato una donna dura ed anche il personaggio di Barbara Ronchi ha interpretato una donna indurita dalla guerra, in cui una ha perso un figlio mentre l'altra l'amore , entrambe rappresentano l'esperienza della guerra che lascia su donne e bambini, in cui una non riesce ad essere madre, mentre l'altra deve fare spazio alla maternità.
Il treno dei bambini si svolge in un'epoca che è stata molto raccontata dal cinema e la Napoli del Dopoguerra è martoriata dalle conseguenze del conflitto e molte famiglie soffrono anche la fame.
Antonietta Speranza (Serena Rossi), lasciata sola dal marito decide di aderire al "Treno della felicità", iniziativa di solidarità creato dal Partito Comunista Italiano e manda Amerigo , l'unico figlio che le è rimasto a trascorrere del tempo al Nord, precisamente in Emilia Romagna, ospite di una famiglia che ha tutti i mezzi per prendersi cura di lui e cosi Amerigo, speventato parte insieme ad altri bambini e viene cosi affidato a Derna (Barbara Ronchi) che vive sola dopo l'uccisione del compagno partigiano
Comentarios