top of page

“Io e moglie guadagniamo quasi 4mila euro, ma con due figli non possiamo più vivere a Milano”: la storia di Marco

La nostra redazione riceve lettere e testimonianze relative a storie che riguardano il mondo del caro affitti. Decidiamo di pubblicarle non per dare un'immagine romantica del sacrificio, ma per spingere a una riflessione sulle condizioni. Invitiamo i nostri lettori a scriverci le loro storie cliccando qui.


"La mia storia? Ormai è uguale a quella di tanti altri". È quella di Marco M., libero professionista che dalla Liguria si è trasferito vent'anni fa a Milano. Qui ha trovato lavoro, ha incontrato l'amore e creato una famiglia. "Ma oggi stiamo seriamente pensando di trasferirci. Milano è cambiata, davvero non è più a misura d'uomo. E soprattutto di famiglie".


Marco ha 43 anni, è libero professionista e ha una compagna, coetanea, che fa l'impiegata. Hanno due figlie di 8 e 3 anni. "Siamo andati a convivere poco prima che nascesse la bambina più grande". La casa ha due stanze, in zona corso Lodi. "Ormai viviamo qui da più di dieci anni, e io ho sempre abitato in quest'area. La sento mia. Al tempo, a dire il vero, non era neanche un granché". Oggi, con l'arrivo della Fondazione Prada e il futuro scalo Romana, non è più così: il valore del mattone si è alzato, le nuove costruzioni crescono come funghi.

ree

 
 
 

Commenti


© Copyright 2020 - LA RADIO COLLEGATA IN QUESTA PAGINA E’ UN SERVIZIO DEL PROVIDER laut.fm (titolare della licenza) TUTTI I DIRITTI D'AUTORE E DI TRASMISSIONE SONO PAGATI DA LAUT.FM informazioni sul sito https://www.laut.fm

1546910109.png
bottom of page