top of page

Secondo voi, perché i monaci si tagliavano i capelli in modo strano?

ree

La bizzarra capigliatura tipica dei monaci medievali simboleggiava la loro devozione e sottomissione a Dio.


Questo taglio di capelli è definito tonsura e veniva praticato con un'apposito strumento nel momento dell'ingresso del novizio nella vita religiosa a partire dal V-VI secolo e rimase in vigore fino all'età contemporanea.


Inizialmente la tonsura, poteva consistere in diversi tagli, ma nel tempo prevalse quella definitiva definita "romana" e consiste nella totale rasatura ad eccezione di una corona di capelli attorno al capo che ricordava la corona di spine di Gesù.


Nel mondo greco e romano, la rasatura dei capelli era tipica degli schiavi, rendendoli facilmente identificabili e fu per questo motivo che questi religiosi volevo adottare questa capigliatura in modo da rappresentare il loro asservimento a Cristo.


Questa capigliatura rimase in vigore fino al 1972 anno in cui, papa Paolo VI la rese facoltativa e non più obbligatoria.



 
 
 

Commenti


© Copyright 2020 - LA RADIO COLLEGATA IN QUESTA PAGINA E’ UN SERVIZIO DEL PROVIDER laut.fm (titolare della licenza) TUTTI I DIRITTI D'AUTORE E DI TRASMISSIONE SONO PAGATI DA LAUT.FM informazioni sul sito https://www.laut.fm

1546910109.png
bottom of page